
San Benedetto
Food Excellence Magazine
I ristoranti raffinati e i borghi più affascinanti d'Italia
in un magazine dedicato all'eccellenza

Il locale di Matera che celebra i sapori della tradizione con passione e creatività

Un locale storico di Firenze, che offre una cucina di alta qualità e un’atmosfera d’altri tempi.

Riflessi di pura eleganza sul mare turchese

Una location da favola e una cucina di pesce eccellente, nel cuore di Trieste

Dove la natura fa da cornice alla storia

La passione per i sapori di una volta incontra l’innovazione culinaria in un ristorante accogliente e raffinato

Un ristorante che reinterpreta i piatti della tradizione veneta con un tocco contemporaneo.

L’eleganza di un luogo senza tempo.

Una perla di storia fra le dolci colline del Chianti

Nel cuore della Toscana, un ristorante che propone una cucina di pesce di qualità, basata sulla ricerca e la valorizzazione di ogni ingrediente.

Nella Valle del Turano, un ristorante immerso nella natura propone una cucina gourmet con tutta la ricchezza dei prodotti del territorio.

Un ristorante moderno che deve il proprio successo a due ingredienti essenziali: il pescato fresco e la passione dei titolari.

Un beach club glamour e raffinato in cui gli ospiti possono godere un’esperienza unica di comfort e benessere.

Dove oltre all'amore, si trova anche l'equilibrio

Un ristorante contemporaneo che propone una cucina eccellente e un intrattenimento musicale di qualità

Dove tradizioni, colori e sapori assumono infinite sfumature di azzurro

Nel centro storico della città, un ristorante che coniuga eleganza e attenta ricerca delle materie prime.

Una scenografia tra mistero e bellezza

Il fascino di un palcoscenico naturale

Boccadasse, il borgo marinaro sospeso nel tempo

Gangi, terra d’amore e tradizione dove il mito danza abbracciato alla storia

Nel cuore del Monferrato, dove il vino riposa sotto terra

Un locale che custodisce una tradizione secolare pur stando al passo con i tempi. Da 300 anni il Caffè Florian è un simbolo vivo della città di Venezia.

Nel cuore della Versilia tra scultura e poesia

Un locale che è stato diversi locali nel corso della sua storia, ma che ha sempre avuto una costante: offrire al cliente la migliore qualità possibile.

Un locale nel centro di Monfalcone che porta l’esperienza, la conoscenza e il certificato di eccellenza della famiglia Maritani.

Crogiolo di antiche civiltà e culture

Un ristorante nella provincia isernina con un menù in cui emergono nitidi l’orgoglio per la propria terra e la memoria delle proprie origini.

Crocevia di culture, trionfo di eleganza

L’incantevole cittadina friulana accoglie quello che per ben due volte è stato eletto miglior bar dell’anno.

Un eccellente ristorante di Hotel che ha puntato tutto su due ingredienti cardine: il migliore pescato a disposizione e una vista privilegiata di Cremona.

Un anfiteatro naturale a tinte forti

Gli ingredienti di primissima qualità e l’attento studio alla base di ogni piatto attribuiscono a questo ristorante la stessa grande personalità del suo proprietario: Rino Gattuso.

Passeggiando tra testimonianze archeologiche e medievali

L’unico ristorante stellato della città di Alessandria propone una cucina tradizionale piemontese impreziosita da una raffinata influenza del Sol Levante.

Un locale che coniuga la vista più bella di Taormina a una filosofia che premia la tradizione sposandola all’innovazione.

Tra le montagne e il lago, così mite, così vivace

Dal 1985 il ristorante Don Camillo di Ortigia tiene alto il nome della cucina siciliana d’eccellenza.

Tra vicoli, stradine e viuzze, e poi giù fino alle grotte

Uno dei più longevi ristoranti di Cagliari che ha creato la propria fortuna sulla cultura del pesce locale e sul senso di appartenenza alla propria terra.

Un’idea di ristorazione semplice ma rivoluzionaria che porta il pesce d’eccellenza nei luoghi simbolo di una tradizione culinaria dedita alla carne.

Un ristorante sulla vetta di un colle e custodito da vigneti di Prosecco che fonde la più radicata tradizione veneta a una filosofia volta alla ricerca e all’innovazione.

Quella della ristorazione è solo una delle anime di questo locale che si pone come vero e proprio punto di riferimento per le serate bresciane.

Lecce, la “signora del barocco” dalla fisionomia unica al mondo

Il Riviera Ristorante per Onnivori propone una cucina a metà tra tradizione e innovazione, figlia di una filosofia volta al rispetto di ogni elemento dell’Ospitalità e della ristorazione.

Dove Palermo custodisce un’antica tradizione di pesca

Mare e montagna sono i due estremi che definiscono l’identità di questo locale che propone una cucina creativa realizzata con materie prime di altissima qualità.

Proprio sopra una collina tra il Lazio e l’Umbria: qui il tempo si è fermato

Sul lungomare di Rimini è possibile vivere un’esperienza culinaria capace di coniugare il pescato dell’Adriatico a materie prime e tecniche esotiche.

Trevi, tra le colline umbre, un borgo sospeso nel verde degli ulivi.

Nel cuore della città gigliata sorge “Il Caminetto”, un ristorante capace di coniugare tradizione e innovazione in ogni aspetto delle sue proposte.

Un luogo d’incanto tra cielo e mare in provincia di Latina

Santa Tecla, il fascino di un’indimenticabile esplosione di cromie

Una cornice incantevole nata attorno alla passione per l’ippica, incontra la cucina tradizionale che esalta le eccellenze del territorio varesino.

Una tipica baita di montagna ai piedi del massiccio delle Tofane, location perfetta per accogliere una clientela internazionale con una cucina che sposa le eccellenze italiane.

Tradizione e innovazione convivono in un menù d’eccellenza che accoglie il miglior pescato dell’Adriatico. Dal 1968.

Dalla cima di un colle, lo sguardo si perde all’orizzonte.

Un viaggio enogastronomico attraverso i sapori d’Italia, guidati dalla passione di Nadia e Massimo.

Una perla della laguna

Una cucina gourmet che esplora tra le radici del territorio per offrire il massimo del gusto e dell’innovazione. Dal Corsaro, si salpa verso un’esperienza indimenticabile.

Spello, il borgo che profuma di storia

Una scelta accurata di materie prime, un menù con molta personalità, una location unica al mondo: l'arte incontra la ristorazione a Firenze.

Il fascino del passato

Un'esperienza enogastronomica che coniuga una location con una straordinaria vista sull'Etna ad un menù ricercato e di tradizione.

In questo borgo in provincia di Siena i paesaggi e le atmosfere della Toscana più tipica e affascinante

Un locale unico nel suo genere, che racconta la storia della famiglia Cipriani celebrando l’Italia intera con i suoi gusti e le sue bellezze.

Incastonato nella cornice delle prealpi trevigiane un intreccio mirabile di strade, vicoli, androni e scorci suggestivi.

Adagiato su dolci pendii, uno dei borghi più belli d’Italia, amata dimora del poeta trecentesco.

Nel centro storico di Palermo, il ristorante giovane e ambizioso che reinventa la cucina tradizionale siciliana.

La città murata sul fiume Oglio: un gioiello medioevale costellato di palazzi, mura e mulini

Una perla del Mediterraneo, dove sapori e profumi della tradizione pugliese trovano la massima espressione in un’antica fortezza a picco sul mare.

Le eccellenze della tradizione ligure preservate da Remo Gatto, lo Chef che re-interpreta il gusto più autentico del Golfo Paradiso.

Tra le insenature di un’isola palpitante di vita, crateri, sorgenti termali e acque cristalline

Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità sorprende e affascina con un’architettura urbana unica al mondo

Nel cuore della Toscana, un sorprendente patrimonio storico, artistico e paesaggistico di origine etrusca

Quella tradizione portata dai monaci che oggi è simbolo della qualità Made in Italy

Nella suggestiva Val di Chiana, un’esperienza unica in cui cibo, tradizione, persone e territorio toscano si uniscono in un’amalgama perfetta.

Al confine tre Piemonte e Liguria, la cucina di Villa Pomela unisce i sapori della montagna e la brezza marina per un menù d’eccellenza.

Nel cuore della città, tra La Scala, il quadrilatero della moda e la casa di Manzoni, va in tavola la più raffinata tradizione milanese.